Descrizione
In attuazione del Cad (Codice dell'amministrazione digitale) a partire dal mese di febbraio 2021 per le emissioni di nuovi pagamenti, il Comune di Massimeno adotterà la piattaforma pagoPA come strumento per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso il Comune stesso.
Per approfondire tutti gli aspetti inerenti pagoPA: https://www.pagopa.gov.it
È disponibile inoltre una guida specifica messa a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento https://pagopa.provincia.tn.it/Breve-guida-all-utilizzo
Ci sono due modalità previste per il pagamento e di seguito si riportano brevemente le istruzioni da seguire:
- 1. con Avviso di pagamento pagoPA: da usare per effettuare un pagamento per il quale si è ricevuta un’apposita comunicazione dall’Amministrazione
- 2. mediante Pagamenti spontanei pagoPA: da usare nel caso si debba effettuare un pagamento dovuto per la presentazione di una richiesta/istanza all’Amministrazione
NB! Dal momento di piena operatività delle modalità di pagamento pagoPa segnalate non sarà più possibile effettuare pagamenti con bonifico bancario sul conto corrente di Tesoreria.
1. COME PAGARE UN AVVISO PAGO PA (Istruzioni per il cittadino che riceve un avviso pagoPA)
Si può scegliere fra diverse modalità di pagamento online o in modalità tradizionale cartacea recandosi in uno sportello fisico (ricevitorie, sportelli bancari...).
Se si riceve un Avviso pagoPA, è possibile pagare online o in modalità tradizionale cartacea tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le aziende sanitarie.
Il pagamento online può avvenire
- tramite App dedicate
- utilizzando il portale provinciale https://mypay.provincia.tn.it/pa/home.html, con un'esperienza molto simile ai siti di e-commerce più diffusi consentendo l’uso dei maggiori circuiti di carte di credito, di PayPal e di MyBank. È sufficiente collegarsi alla pagina dedicata al Comune: https://mypay.provincia.tn.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_F045
e compilare i campi rappresentati nell'immagine seguente:
È disponibile inoltre una guida specifica della Provincia
https://pagopa.provincia.tn.it/Breve-guida-all-utilizzo/Come-li-riconosci-l-avviso-di-pagamento-pagoPA
Su MyPay (accedendo con SPID) inoltre, il cittadino disporrà di un’area nella quale potrà trovare l’elenco ed i dettagli di tutti i pagamenti dovuti ed effettuati verso il Comune di Massimeno e gli enti della pubblica amministrazione trentina che avranno adottato pagoPA.
Il pagamento con modalità tradizionale cartacea può invece avvenire presentando l’avviso recapitato dal Comune
- presso la propria banca (allo sportello, tramite home banking con servizio CBILL o agli sportelli bancomat abilitati al servizio CBILL)
- i punti vendita di SISAL, Lottomatica
NB! Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni. correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.
2. COME EFFETTUARE PAGAMENTI SPONTANEI PAGOPA (Istruzioni per il cittadino per effettuare i pagamenti spontanei)
I pagamenti spontanei permettono di effettuare versamenti direttamente al Comune per determinati servizi attivabili su richiesta del cittadino (ad es. iscrizione concorsi pubblici, contributo di costruzione, Scia, certificato di destinazione urbanistica).
Per i servizi del Comune per i quali è richiesto un pagamento spontaneo pagoPA, è necessario collegarsi al portale MyPay della Provincia autonoma di Trento nella pagina dedicata al Comune di Massimeno
https://mypay.provincia.tn.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_F045
Nella sezione “Altre tipologie di pagamento” selezionare il Servizio di interesse tra quelli disponibili (nell’esempio Tassa Concorsi):
Per procedere con il pagamento è necessario compilare tutti i campi obbligatori (segnalati con un asterisco).
Nell’esempio, per procedere con un pagamento spontaneo per l’iscrizione a un concorso pubblico sono richiesti codice fiscale, nome e cognome del partecipante, l’oggetto del concorso (a scelta tra quelli disponibili).
L’importo da pagare potrà essere liberamente inserito oppure già preimpostato (nell’esempio 10,33 €).
Sarà sempre richiesto l’indirizzo della propria email: la mail verrà utilizzata solo per la procedura di pagamento, pertanto si consiglia di non utilizzare Pec.
Su MyPay (accedendo con SPID) inoltre, il cittadino disporrà di un’area nella quale potrà trovare l’elenco ed i dettagli di tutti i pagamenti dovuti ed effettuati verso il Comune di Massimeno e gli Enti della pubblica amministrazione trentina che avranno adottato pagoPA.
Una volta inserite tutte le informazioni necessarie ed obbligatorie, premendo il tasto “Aggiungi al carrello”,
si riceverà sull’email il seguente messaggio con il link per procedere con il pagamento:
Gentile contribuente,
per proseguire il pagamento online segui il link sotto riportato
https://mypay.provincia.tn.it/pa/public/carrello/anonimo/spontaneo/paaSILInviaRichiestaPagamento.html?idSession=ac449279-7f69-4fa6-ace6-840c1511e2fe
Premendo sul collegamento si accede al carrello con l’importo totale da pagare.
Come pagare
Per concludere la procedura di pagamento si può scegliere tra due alternative:
- preparare un avviso cartaceo da stampare e pagare in un secondo momento
con l’avviso si potrà pagare presso uno sportello fisico (banche, poste, tabaccai…) o tramite home banking.
Premere sul pulsante “Prepara Avviso da stampare”
- procedere subito con il pagamento online
premere sul pulsante “Procedi con il pagamento online”
Potrai scegliere il canale attraverso il quale effettuare il pagamento, tra i 3 disponibili:
- carta di credito
- conto corrente bancario (se la tua banca è presente tra quelle in elenco)
- altri metodi: PayPal, Satispay o altre app dedicate
NB! A seconda della modalità di pagamento scelta saranno mostrate le opzioni disponibili e, per ognuna di queste, il costo della commissione previsto (come nell’esempio).
Di seguito sono disponibili da scaricare delle istruzioni brevi su come effettuare i pagamenti tramite il sistema PagoPA, nonchè un esempio di un avviso di pagamento e un breve riepilogo relativo a PagoPA.